Materiali

Cliccando sui link sottostanti si accede alle cartelle condivise, dalle quali si possono scaricare i fogli di lavoro utilizzati agli incontri del Liceo Matematico (se stai navigando all’interno di una finestra innestata nel sito “madre” del Liceo Majorana, alcuni file e link potrebbero risultare inattivi. Ti conviene passare al sito originario all’indirizzo https://liceomatematicomajorana.com/).

Un altro modo per accedere ai fogli di lavoro è dalla pagina dei Percorsi didattici, sezione che viene aggiornata soltanto alla fine di ogni anno scolastico, ma che consente una panoramica più ragionata (inoltre permette di scaricare i documenti direttamente, senza passare per cartelle condivise)


fogli di lavoro

Descrizione Ciclo Anno Link
Logica – Calcolo degli enunciati III 2019-20 Fogli di lavoro – LOGICA
Crittografia (versione risistemata) II e III 2019-20 Fogli di lavoro – Crittografia
Introduzione alle misure in fisica (in inglese) III 2019-20 Foglio sulle misure (in inglese)
Misurare Pi III 2019-20 Foglio dell’insegnante – Laboratorio di Pi Greco
Paradossi in Matematica I 2019-20 Foglio di lavoro – Paradossi in Matematica
Equazioni e Numeri I 2019-20 Fogli di lavoro – Equazioni e numeri
Crittografia I 2018-19 Fogli di lavoro – Crittografia
Sistemi di numerazione II 2018-19 Fogli di lavoro – Sistemi di numerazione
Introduzione a Python I 2018-19 Fogli di lavoro – Python
Percorso sull’algoritmo di Euclide I 2017-18 Fogli di lavoro – L’algoritmo euclideo
Percorso di Calcolo Combinatorio I 2017-18 Fogli di lavoro – Calcolo combinatorio

In basso i lavori prodotti dagli studenti del Liceo Matematico.

fascia per studenti

Descrizione

Ciclo

Anno

Link
       
Tassellazioni pentagonali

I

2017-18

Tassellazioni

A seguire la sezione per l’insegnante: si tratta delle presentazioni usate per le conferenze e, nel caso dei “Percorsi”, dei testi a corredo dei fogli di lavoro.

fascia per insegante2Nota bene: alcuni dei seguenti link (quelli con l’asterisco) rimandano a file protetti da password: la chiave è il codice di 5 cifre della piattaforma SOFIA relativo ai seminari de La Sapienza sui Licei Matematici dell’anno 2018-2019.

Cicli Anno Autrice/Autore Link
Lab. “Storia delle Eq. di 3° grado” – FIACIANO   2021-22 A. Saltuari

S. Paoluzi

 
Corso di formazione al Majorana   2020-21 A. Saltuari Corso di aggiornamento
Intervento a UNICAM  (“Crittografia”) I,II,III 2019-20 A. Saltuari Intervento a Civitanova Marche
Intervento a La Sapienza (“Crittografia”) I,II,III 2019-20 A. Saltuari Sapienza – Crittografia  
Calcolo Combinatorio (Seminario di Firenze) I 2019-20 A. Saltuari Firenze – Calcolo Combinatorio
Lab.di Crittografia (Seminario di Firenze) I 2019-20 A. Saltuari Firenze – Crittografia
III Seminario di Fisciano I 2019-20 A. Saltuari Fisciano III
Aritmetica Modulare I 2018-19 A. Saltuari Aritmetica
Crittografia I 2018-19 G. Valentini Crittografia (V)
Crittografia I 2018-19 A. Saltuari Crittografia
Intervento al Liceo Russell I 2018-19 A. Saltuari Russell
Sistemi di numerazione II 2018-19 A. Saltuari Sistemi di Numerazione
Introduzione a Python I 2018-19 A. Saltuari Python
II Seminario di Fisciano I 2018-19 A. Saltuari Fisciano II
Percorso sull’algoritmo di Euclide* I 2017-18 A. Saltuari Algoritmo euclideo
Corso di formazione ad Alatri I 2017-18 A. Saltuari Alatri
Percorso di Calcolo Combinatorio* I 2017-18 A. Saltuari Calcolo combinatorio
Intervento a La Sapienza (“La sezione aurea”) I 2017-18 A. Saltuari Sapienza – La sezione Aurea

Stampa

In basso materiali che possono tornare utili a tutte quelle scuole che si affacciano per la prima volta sul proscenio dei licei matematici. È possibile scaricare i loghi LM (tasto destro e poi “salva destinazione/link con nome“) in vari formati, riadattandoli liberamente alle proprie esigenze.

logo LM vettoriale logo Liceo Matematico con scritta Liceo Matematico logo LM vettoriale (vecchio)

PDF 1 (vettoriale)

PDF 2 (vettoriale)

PDF 3 (vettoriale)

PNG 1 (raster)

PNG 2 (raster)

PNG 3 (raster)

JPG 1 (compresso)

JPG 2 (compresso)

JPG 3 (compresso)


coppia lima (semplicemente)

Nella cornice del primo convegno sui Licei Matematici svoltosi all’Università La Sapienza di Roma il 12 aprile 2019, il Liceo Majorana ha messo in palio la coppa LiMa, conquistata dai ragazzi del Liceo Tullio Levi Civita di Roma. Qui in basso si possono trovare regolamento, quesiti e soluzioni (con svolgimenti completi).

Regolamento

Quesiti

Soluzioni


Altro 

Fogli di lavoro Autore Descrizione
Sistemi assiomatico deduttivi A. Saltuari Lessico dei sistemi assiomatici
Terminologia A. Saltuari Lessico base di Geometria
Condizioni necessarie e sufficienti A. Saltuari Condizioni necessarie e sufficienti

I diritti sulle opere messe a disposizione appartengono ai rispettivi autori e sono disciplinati dalla licenza di tipo Creative Commons By Attribution Non Commercial (CC BY-NC): è proibito fare un uso commerciale del materiale messo a disposizione (-NC), è invece permesso a chiunque scaricarlocopiarlo e modificarlo a patto di citarne la fonte, non attribuirsene fraudolentemente la paternità (BY) e, se possibile, fornire un link alla licenzaCC BY-NC, in modo da stimolare altri a usare il materiale attenendosi a queste regole.

In assenza di indicazioni diverse, l’autore del materiale è il prof. Alexander Saltuari.

Cc-by-nc_euro_icon.svg

Il testo integrale della licenza è reperibile al link: 

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/it/legalcode.