Lo spumeggiante Liceo Matematico

Cari studenti del Liceo Matematico del primo ciclo, in basso una bella proposta dell’Università La Sapienza. Ne riparleremo a scuola, intanto fatevi ispirare (specialmente riguardo ai “brevi seminari”)!

 


venerdì 27 settembre 2019

 Matematica: Insegnamento e Ricerca

 

L’evento si compone di varie fasi cui si può assistere separatamente. La prenotazione è facoltativa.

ore 15.30  visita guidata alla Biblioteca di Matematica


ore 16.00 (Sala del Consiglio) Brevi seminari di invito alla matematica 

  • Elena Agliari, Matematica per l’intelligenza artificiale
  • Claudio Bernardi, I problemi di Hilbert e i problemi del millennio
  • Luigi Orsina, La matematica degli origami
  • Nicoletta Lanciano, Le sfere della Terra e della Luna

ore 18.00   spazio aperto – incontri informali e colloqui liberi con docenti del dipartimento di Matematica; saranno presenti: Isabeau Birindelli (direttrice del dipartimento), Paolo Papi (presidente CAD), Adriana Garroni (coordinatrice del dottorato), e molti altri


ore 19.00   (Sala di Consiglio) Tavola rotonda sul tema “Si può parlare a Scuola della matematica del Novecento?”, introducono: Annalisa Malusa, Marta Menghini, Riccardo Salvati Manni, Emanuele Spadaro

conclusione alle 20.30

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...